Musei dell'Olocausto in Israele Evolve

KIBBUTZ LOHAMEI HAGETAOT, Israele — Non è solo la storia dell'Olocausto quella che si vede in mostra nei musei israeliani dell'Olocausto. È anche la storia della storia dell'Olocausto. C'è un'archeologia del trauma da trovare se guardi da vicino, e nei suoi strati e trasmutazioni vedi come una nazione ha lottato con il fardello di uno degli immensi orrori della storia.

Esaminando il modo in cui i musei israeliani trattano l'Olocausto, incluso il Museo della casa dei combattenti del ghetto qui, in a kibbutz nell'estremo nord del paese, i cui fondatori includevano sopravvissuti alla rivolta del ghetto di Varsavia, possiamo vedere come le visioni di quel passato stanno cambiando, a volte in modi inquietanti.

Un museo su un altro, più piccolo kibbutz, per esempio, è stato descritto nel giornale Haaretz come Varsavia-Ghetto Disneyland per la sua nuova enfasi sugli effetti sonori e luminosi, inclusa una simulazione di un carro bestiame diretto a un campo di sterminio. Il direttore del museo della Ghetto Fighters' House ha affermato che sottolineerà sempre più le più ampie lezioni dell'Olocausto: un imperativo etico di tolleranza che potrebbe influenzare la società israeliana. E quando lo Yad Vashem a Gerusalemme ha rielaborato la sua mostra principale nel 2005, creando l'esposizione più potente di questa storia che abbia mai visto, anche questo ha modificato il suo approccio, con una nuova attenzione ai sentimenti e alle storie individuali.

Questi cambiamenti hanno significati ed effetti diversi e alcuni sono familiari nei musei dedicati all'argomento in altri paesi. Ma in Israele questo è ben lungi dall'essere una mera questione museologica.

Le principali istituzioni dell'Olocausto, ad esempio, si trovano in cima alle colline e offrono panorami grandiosi. Alla Ghetto Fighters' House, che potrebbe essere stato il primo museo dell'Olocausto al mondo ad aprire, nel 1949, emergi dai suoi racconti di oscurità su una piazza luminosa, affacciata su un acquedotto, un anfiteatro all'aperto e le pianure che si protendono verso il mare .

Un'istituzione di accompagnamento al kibbutz, Yad LaYeled , potrebbe essere l'unico museo per bambini al mondo dedicato all'Olocausto. Voi scendi una rampa nell'oscurità , come se fosse uno strappo nella trama dell'esperienza ordinaria; gradualmente le pareti si chiudono. Gli effetti sonori hanno lo scopo di simulare l'esperienza preverbale di un bambino. Lungo il percorso sono incisi brevi ricordi, quasi strazianti nella loro semplicità: tutti guarderanno la mia stella gialla e sapranno: ha 6 anni ed è ebrea. E da quel viaggio nell'illuminazione emergi: prima attraverso una galleria sui bambini sopravvissuti, e infine nel paesaggio galileiano.

E, naturalmente, il Museo di Storia dell'Olocausto a Yad Vashem siede sulla propria collina, il Monte della Rimembranza. Nella sua ultima incarnazione, con un nuovo allestimento di Dorit Harel, e con Moshe Safdie come architetto , la storia viene raccontata lungo un percorso a zig zag, che sale attraverso uno squarcio di cemento nella montagna, emergendo alla luce del giorno, con vista sulle colline di Gerusalemme.

Immagine Effetti speciali nel museo del Kibbutz Yad Mordechai, Israele.

Anche il parente povero di questi at Yad Mordechai , un kibbutz nel sud intitolato al leader della rivolta del ghetto di Varsavia, crea un dramma simile, chiamando tutta la sua mostra Dall'Olocausto al risveglio. Cammini letteralmente verso il basso nella narrativa storica e lavori gradualmente attraverso storie di resistenza fino a quando non emergi di nuovo nel paesaggio, in cui furono combattute importanti battaglie durante la Guerra d'indipendenza di Israele.

Questi musei trattano deliberatamente il paesaggio come parte della storia; anzi, come risoluzione. Fin dall'inizio, questo è stato un significato che l'Olocausto ha assunto: la fondazione dello Stato di Israele è stata vista come una risposta all'Olocausto e una liberazione da esso. Questo è uno dei motivi per cui l'annuale Giornata della Memoria dell'Olocausto qui è osservata da un momento di quiete nazionale: suona una sirena, il commercio si ferma e le auto si fermano a lato dell'autostrada .

I musei rafforzano questo legame tra l'Olocausto e lo stato. È diventato così forte che ha persino portato a una distorsione della storia da parte di alcuni che distorcono la connessione in causa ed effetto, presumendo che lo stato sia stato creato come un risarcimento colpevole per l'Olocausto piuttosto che come qualcosa che è emerso come risultato di quasi un secolo di sviluppo.

L'associazione tra l'Olocausto e lo stato inizialmente aveva un significato molto diverso, evidenziato nei temi della Ghetto Fighters' House e di Yad Mordechai. Entrambi sono stati stabiliti durante i primi decenni di una nazione lasciata con solo episodi intermittenti di pace. All'epoca un elemento di vergogna era associato all'apparente passività degli ebrei assassinati in Europa. Quindi l'enfasi di queste istituzioni non fu inizialmente posta sulla sopravvivenza, ma piuttosto sulla ribellione.

Le mostre alla Ghetto Fighters' House, ad esempio, si concentrano sulla resistenza ebraica, dalla fuga di prigionieri da una prigione della fortezza a Kovno (ora Kaunas) in Lituania alla registrazione segreta della storia in vari ghetti. Un muro a Yad Mordechai è inciso con il nome di ogni campo e ghetto in cui si è verificata la ribellione; le mostre del museo creano anche un collegamento tra quelle battaglie e la risoluta storia del kibbutz stesso, che ha tenuto a bada le forze egiziane - dopo che la guerra fu dichiarata allo stato nascente nel 1948 - quel tanto che bastava per impedire la loro marcia verso Tel Aviv. Non più tardi di giugno, razzi lanciati da Gaza colpire il kibbutz.

Ma poiché entrambe queste istituzioni del kibbutz si sono sviluppate anche da rami del sionismo di sinistra, che sarebbe stato diffidente nei confronti di forme di nazionalismo associate alla destra israeliana, negli ultimi decenni è emerso un misto di sentimenti. Queste lezioni di fondazione possono assumere diversi accenti. Una tendenza recente è quella di generalizzare ciò che una volta era particolare.

Così nel 1995 il Centro di Educazione Umanistica è stata istituita dalla Ghetto Fighters' House, sottolineando quelle che chiama le lezioni universali dell'Olocausto piuttosto che quelle nazionali, attaccando l'indifferenza alla sofferenza degli altri. Quando di recente ho parlato con Anat Livne, direttrice del museo , ha menzionato piani per programmi per incoraggiare la tolleranza tra ebrei e arabi.

Niente di tutto questo è evidente nelle mostre in questo momento. Ma una strategia simile è impiegata da molti musei americani che cercano di trarre lezioni di tolleranza dall'Olocausto, in particolare il Museum of Tolerance di Los Angeles (che è stato coinvolto in un costruzione controversa di una versione israeliana a Gerusalemme).

In Israele, il fardello della storia

10 foto

Visualizza presentazione

Menahem Kahana/Agence France-Presse — Getty Images

A Yad Mordechai, il cui approccio è più datato rispetto a quello della Ghetto Fighters' House, i tentativi di creare rilevanza sono stati più una questione di aggiunta di nuove tecnologie espositive che di ripensamento della missione del museo. Ma l'allora direttore del museo, Vered Bar Samakh, disse ad Haaretz nel 2011 che l'istituzione avrebbe dovuto incorporare nozioni di coesistenza pacifica e affrontare il razzismo e la xenofobia.

Devi imparare una lezione da tutto, disse. Non voglio entrare nel merito, ma gli abusi ai posti di blocco del ponte del ghetto di Varsavia non sono lontani da ciò che sta accadendo oggi ai nostri posti di blocco in Giudea e Samaria.'

Questa visione, per fortuna, non è esplicita nel museo. Ma suggerisce che sono forti le tentazioni di sostituire l'analisi storica con il sentimento; questo è più un rischio per Yad Mordechai che un approccio Disneyfied, che non è particolarmente efficace ed è già stato attenuato. Il museo ha ora un nuovo direttore, Anat Pais, e ha in programma una mostra sulla Polonia tra le due guerre mondiali. Ma alcuni sforzi pedagogici in entrambi i musei sottolineano meno la necessità di resilienza nell'affrontare ambizioni omicide quanto la necessità di tolleranza, ampiamente applicata.

Questo concetto è familiare ai musei americani dell'Olocausto, che cercano anche un'ampia rilevanza quando muore l'ultima generazione di sopravvissuti. Ma lascia i musei dell'Olocausto intellettualmente orfani. Quali lezioni dovremmo portare via? L'impulso è stato quello di generalizzare, di dire che un museo dell'Olocausto non può riguardare solo l'omicidio di ebrei durante la seconda guerra mondiale.

Come mai? C'è un problema, diciamo, con un museo della schiavitù americano che riguarda solo la schiavitù americana? Perché i musei dell'Olocausto dovrebbero occuparsi di nozioni di tolleranza o razzismo in generale, o addirittura di genocidio in generale? Perché pensiamo che la lezione giusta derivi dal generalizzare piuttosto che dalla comprensione del particolare? Nel momento in cui generalizziamo, eliminiamo i dettagli: perdiamo informazioni e creiamo equivalenze che possono essere fallaci.

In Israele, mentre le prime lezioni dei musei vengono sommerse, c'è stata una maggiore attenzione sulla simulazione del Esperienza , cercando di stimolare l'empatia. I sentimenti vengono evocati perché non si può presumere nient'altro. C'è da aspettarselo a Yad LaYeled, che è un museo per bambini, ma altrove ha seri limiti.

Questo ha colpito anche Yad Vashem, con la sua nuova attenzione alle storie individuali. È questo un esempio della risposta di quel museo alla nonchalance contemporanea, un tentativo di sedurci nello shock?

No. Yad Vashem è uno straordinario controesempio. Può implicare una lezione tradizionale e nazionale nella sua presenza e collocazione - dopotutto è stata fondata da una legge della Knesset nel 1953 - ma evita scrupolosamente il moralismo o l'atteggiamento. Il museo non offre lezioni e non promette alcuna rilevanza.

Le storie, i fatti e le analisi si accumulano finché non inizi a comprendere qualcosa che va oltre la comprensione. La conclusione implicita del museo è intuita più che insegnata: dopo la storia straziante, sei riportato, finalmente, al presente, in cupa gratitudine.